mercoledì 15 febbraio 2017

Antonio Trifone - Difesa e Libro Bianco-bis: si mobilitano i sindacati del personale civile

Antonio Trifone
Antonio Trifone
Non potendo uscire allo scoperto i militari, si stanno mobilitando i sindacati del personale civile. Dopo la FLP Difesa, che per prima ha messo on line il testo integrale dell’articolato-trappola, denunciando subito le pericolose innovazioni fatte passare sotto silenzio in Consiglio dei Ministri, adesso sono partite lancia in resta la Fp CGIL e la UIL Pa del settore del pubblico impiego. Non è molto, ma già qualcosa.
«Le varianti proposte al Codice dell’Ordinamento Militare determinano una straordinaria e pericolosa concentrazione di potere militare ed economico senza precedenti nel nostro paese» è il duro giudizio della Funzione Pubblica Cgil e della Uil Pa sul disegno di legge della Pinotti, «La concentrazione del potere nelle mani del Capo di Stato Maggiore della Difesa, il quale assumerebbe anche la responsabilità della Direzione Nazionale degli Armamenti,- continuano i sindacati senza nascondere la propria preoccupazione – non solo non risolve i problemi annosi che affliggono questa amministrazione ma li appesantisce enormemente, generando solo altre costosissime figure di vertice e un calo dell’efficienza dei processi decisionali della Difesa».
Ciò che più allarma i sindacati di categoria è la «concentrazione di potere in cui il Capo di Stato Maggiore diverrebbe così il ‘dominus’ dell’area tecnico-operativa e di quella tecnico-amministrativa, potendo disporre di un potere economico ingentissimo, derivante dai flussi di cassa verso le industrie del settore aerospaziale e navalmeccanico».

Fonte: http://www.lultimaribattuta.it

martedì 14 febbraio 2017

Antonio Trifone - L’avvocato del concordato Aamps in aiuto della sindaca Raggi

Antonio Trifone
Antonio Trifone

Il telefono squilla un paio di volte. Dall’altra parte della cornetta c’è l’avvocato Luca Lanzalone, genovese, 48 anni. I livornesi, un anno fa, in piena era Cinque Stelle, lo hanno conosciuto come il regista del concordato. Il legale con gli studi a Genova e a Milano che tenendo a braccetto il Comune ha accompagnato l’azienda dei rifiuti, Aamps, sui binari del tribunale. I romani, oggi, lo scoprono come l’uomo dello stadio. L’avvocato che per conto della sindaca Virginia Raggi e - anche lì - dell’amministrazione pentastellata, seguirà la delicata partita di Tor di Valle. In altre parole il professionista arrivato - o spedito - in soccorso della giunta romana dopo il “famo sto stadio” lanciato da Spalletti, Totti e compagni.
«Sì, è vero, assistiamo il Comune di Roma nella procedura di Tor di Valle», spiega parlando sempre al plurale, come studio legale. Come è finito a Roma? «Nessuno me l’ha mai detto, ma presumo che ci sia stato un contatto tra Nogarin e la Raggi. Insomma, che le due amministrazioni si siano parlate, come di solito capita». Risponde «assolutamente no» quando gli viene chiesto se sono stati Grillo, la Casaleggio o più in generale il Movimento a chiamarlo. Il suo studio, dice, lavora con amministrazioni di tutti i colori («altrimenti in 23 anni saremmo morti di fame»). «Probabilmente su Livorno sono stati soddisfatti di come abbiamo lavorato, funziona sempre per passaparola». È comunque innegabile che a lui sono state affidate due delle partite più scottanti delle amministrazioni principe del Movimento: l’azienda dei rifiuti a Livorno, lo stadio a Roma.

Fonte: http://iltirreno.gelocal.it

lunedì 13 febbraio 2017

Antonio Trifone - Siracusa, dispersione scolastica: segnalati quasi 500 casi

Antonio Trifone
Antonio Trifone

La dispersione scolastica, fenomeno che si manifesta nel mancato rispetto del dovere per i genitori di avviare o garantire ai propri figli la frequentazione della scuola dell’obbligo, di fatto sottrae i più giovani al naturale percorso di istruzione impedendo loro un corretto sviluppo culturale ed un regolare inserimento nel mondo sociale. Ciò determina inevitabilmente conseguenze deleterie sulla crescita dei ragazzi fin dalla loro più tenera età, limitandone fortemente le possibilità di scelta futura, specialmente nel mondo del lavoro, favorendo le premesse per le quali vengono alimentate le fila della delinquenza giovanile, terreno fertile, tra l’altro, da cui sono purtroppo solite attingere le organizzazioni criminali.
Anche per questo motivo, il mondo della scuola è sempre stato per l’Arma dei Carabinieri della Provincia di Siracusa uno degli ambiti dove sono state avviate molte iniziative con lo scopo di avvicinare gli studenti alle tematiche della legalità e alle Istituzioni nella consapevolezza di come sia sempre più necessario formare le coscienze dei più giovani per combattere le manifestazioni di esclusione sociale e quei comportamenti che nel tempo si manifestano in condotte di mancato rispetto delle regole e che, nei casi più estremi, continuano ad alimentare i fenomeni di illegalità presenti sul territorio.
Fonte: http://www.nuovosud.it

domenica 12 febbraio 2017

Antonio Trifone - Inter, Pioli: "Questa è una vera squadra, la reazione che volevo"

Antonio Trifone
Antonio Trifone

Stefano Pioli raccoglie tre punti, va oltre l'emergenza e riparte con la sua Inter in direzione Europa. Successo importante quello contro l'Empoli, il modo migliore per archiviare il ko e le polimiche targate Juve: "La reazione che volevo - ha detto il tecnico nerazzurro - non per cancellare quanto successo allo Stadium ma per dimostrare che questa è una vera squadra, che ha ancora margini di crescita ma che sa soffrire, lottare e ripartire".
Nella settimana post Juve, quella delle polemiche e delle squalifiche pesanti, Pioli ha saputo isolare la sua squadra, focalizzando l'attenzione sullEmpoli. “Dobbiamo cercare di motivarci e di restare attaccati alle nostre ambizioni. Abbiamo fatto una buona partita contro un avversario non facile, potevamo concedere qualcosa in meno il risultato è importante. Era importante reagire dopo una settimana complicata e sono contento. L’Empoli è una squadra che fraseggia molto, noi in mezzo a volte abbiamo concesso il corridoio centrale anche se con tre centrali difensivi a volte te lo puoi permettere".

Fonte: http://www.sportmediaset.mediaset.it

sabato 11 febbraio 2017

Antonio Trifone - Bologna: oggi nuovo corteo

Antonio Trifone
Antonio Trifone
Nuovo giorno di mobilitazione in zona universitaria a Bologna. Alcune centinaia di manifestanti del Collettivo universitario autonomo e di altre realtà antagoniste sono tornate a darsi appuntamento in Piazza Verdi, centro della zona universitaria di Bologna. Il corteo è quindi partito, dietro un furgoncino con casse e lo striscione "Contro la Bologna della repressione e dell'austerità" verso via Indipendenza. Prima della partenza alcuni rappresentanti del Cua, parlando con i giornalisti, hanno lanciato un appello a iniziative di solidarietà in tutti gli atenei italiani per giovedì e hanno ricordato il comunicato della Flc Cgil che definiva grave la scelta di far intervenire la polizia giovedì scorso all'interno dell'ateneo.
Custodia cautelare ai domiciliari per i due arrestati ieri durante i tafferugli nella zona universitaria di Bologna. E' la decisione del giudice Roberto Giovanni Mazza all'esito dell'udienza in cui sono stati convalidati i provvedimenti per i due giovani, un ragazzo di 24 anni e una ragazza di 22. I domiciliari erano stati anche la richiesta della Procura. Il processo per i due, difesi dall'avvocato Marina Prosperi, è stato rinviato al 9 marzo. Nel frattempo il collettivo Cua ha rilanciato sui social l'appuntamento per un nuovo corteo nel pomeriggio.
Fonte: http://www.ansa.it

Antonio Trifone - Biografia

trifone antonio
Antonio Trifone

Avv. Antonio Trifone

FORMAZIONE

Laurea in Giurisprudenza
Laurea in Economia e Commercio
Laurea specialistica con lode in Scienze della Sicurezza economico-finanziaria
Laurea in Scienze Politiche

ALBI PROFESSIONALI

Iscritto all’Albo degli Avvocati di Caltanissetta al numero 609

ESPERIENZE E INCARICHI

Esperienze: Ufficiale della Guardia di Finanza; esperto finanziario per le Nazioni Unite; amministratore di società di capitali in Italia, Svizzera, Estonia; consulente tecnico per l'autorità giudiziaria

Progetti portati a termine: costituzione di società in Italia e all’estero; ottenimento di autorizzazione all’esercizio di attività finanziarie con Banca d’Italia; ottenimento autorizzazione all’esercizio di attività fiduciarie con il Ministero dello Sviluppo Economico

Convegnistica: Relatore in convegni per avvocati, commercialisti e fiduciari su diversi temi, tra cui la contraffazione dei marchi, i patrimoni destinati ad uno specifico affare, la fiscalità di Paesi comunitari
LINGUE

Italiano, inglese, tedesco e francese

AREE DI SPECIALIZZAZIONE

Tributario
Societario
Commerciale
Penale commerciale
Indagini difensive